Bella questa newsletter che ho incrociato per caso, ho scoperto che il concetto di "Time Blocking" era stato codificato dopo che io lo impiegavo per me stessa da anni, e la cosa mi ha fatto sentire molto bene :) Una cosa che ho imparato a fare piuttosto di recente è anche inserire "buffer time" tra un impegno e l'altro, soprattutto quando sono cognitivamente impegnativi.
Fino a qualche mese fa gestivo l'agenda del Group CEO di un gruppo bancario e, per forza di cose, quando possibile riservavo a lui in agenda "spazio per lavorare". Da gennaio ho cambiato ruolo e ora quello spazio per lavorare lo riservo a me stessa; mi metto su Teams in modalità focusing riservando dello spazio e lì smaltisco arretrati, lettura e risposta email, presentazioni da preparare, ecc. Riservarsi del tempo evitando l'assalto da parte dei colleghi è una boccata d'aria per sopravvivere!
Mi ritrovo tantissimo in questo numero e apprezzo molto il discorso del difendere e organizzare il proprio tempo perché anche questa è una forma importantissima di emancipazione. Grazie davvero a te
Ciao Simo, io lavoro in modo completamente diverso e praticamente sempre splittata su cose diverse e in multitasking perché “funziono” così e anche la newsletter la scrivo praticamente tutti i giorni, però ho girato alla mia capa, sono sicura che i punti 1 e 3 potrebbero servire sia a lei che a noi come team. Ti farò sapere!
Bella questa newsletter che ho incrociato per caso, ho scoperto che il concetto di "Time Blocking" era stato codificato dopo che io lo impiegavo per me stessa da anni, e la cosa mi ha fatto sentire molto bene :) Una cosa che ho imparato a fare piuttosto di recente è anche inserire "buffer time" tra un impegno e l'altro, soprattutto quando sono cognitivamente impegnativi.
Fino a qualche mese fa gestivo l'agenda del Group CEO di un gruppo bancario e, per forza di cose, quando possibile riservavo a lui in agenda "spazio per lavorare". Da gennaio ho cambiato ruolo e ora quello spazio per lavorare lo riservo a me stessa; mi metto su Teams in modalità focusing riservando dello spazio e lì smaltisco arretrati, lettura e risposta email, presentazioni da preparare, ecc. Riservarsi del tempo evitando l'assalto da parte dei colleghi è una boccata d'aria per sopravvivere!
Mi ritrovo tantissimo in questo numero e apprezzo molto il discorso del difendere e organizzare il proprio tempo perché anche questa è una forma importantissima di emancipazione. Grazie davvero a te
Sempre un piacere leggerti 😍👏🏻 Molto interessante
Ciao Simo, io lavoro in modo completamente diverso e praticamente sempre splittata su cose diverse e in multitasking perché “funziono” così e anche la newsletter la scrivo praticamente tutti i giorni, però ho girato alla mia capa, sono sicura che i punti 1 e 3 potrebbero servire sia a lei che a noi come team. Ti farò sapere!